L’Italia e’ una piccola gemma, che corrisponde allo 0.2% delle terre emerse. Eppure, pochi paesi
hanno dato al mondo contributi piu’ importanti in tanti campi. E nel modo di essere.
Ecco perche’ l’Italia e’ piu’ dell’Italia. Ecco perche’ il mondo ha bisogno dell’Italia.
Cinque milioni di italiani, ossia l’8% della popolazione totale, vivono in altri paesi del mondo.
Essi sono gli ambasciatori del DNA Italia.
Millenni fa abbiamo inventato la pizza, e l’abbiamo fatta conoscere al mondo. Anche a quelli che ora ci mettono l’ananas o il ketchup. Ma non mangiamo pizza tutti i giorni, perché abbiamo molto altro. La cucina italiana è la più apprezzata al mondo. Non a caso, l’Italia è il primo paese per numero di riconoscimenti DOP, IGP e STG conferiti dall’Unione Europea
Magna Grecia e la conoscevano gli Etruschi, che la chiamavano cibo beato. Ma la tradizione della pasta risale al Neolitico, ossia a circa diecimila anni fa. A tavola, davanti agli spaghetti, si riuniscono le famiglie e si unifica davvero la penisola. Da diecimila anni.
Si’, abbiamo inventato anche il mandolino. Dopo il pianoforte. E il violino. E il pentagramma. E le note.
A chi non piace andare in giro in Vespa, magari dopo un bel bagno con idromassaggio? Dietro questi piaceri c’e’ tanto ingegno e tanto lavoro. Il creatore della Vespa, Corradino d’Ascanio, invento’ anche l’elicottero.
Forse siamo vanitosi, ma sicuramente abbiamo stile. Non a caso molti degli stilisti piu’ amati al mondo sono italiani. Forse perché già nel XII secolo producevamo i tessuti più pregiati d’Europa.
Ferrari, Maserati, Lamborghini: alcune delle automobili più prestigiose al mondo sono prodotte in Italia. Forse perche’ siamo stati noi a inventare il motore a combustione interna, o perche’ siamo leader mondiali nella metà dei prodotti del settore meccanico.
Ci piace parlare. Forse per questo abbiamo inventato il telefono. Ma ci piace anche ascoltare: forse per questo abbiamo inventato la radio. Ma e’ italiano anche il primo PC della storia, prodotto dalla Olivetti. E l’Italia, dopo URSS e USA, e’ stata tra i primi paesi a lanciare un satellite in orbita.
O pratici? L’Italia e’ da sempre il punto di incontro delle civilta’ mediterranee; da sempre e’ culla dei principali movimenti culturali europei. Sappiamo adattarci, ascoltare, capire e prendere iniziativa. Magari leggendo fra le righe. Magari andando sopra le righe.